Tra le innumerevoli ricette super buone di origini pugliesi ci sono anche i Panzerotti, ( e già vi avverto, creano dipendenza) questa ricetta è stata praticamente tramandata da parente a parente fino ad arrivare nelle mie mani.
Che dire sono ottimi come inizio pasto o aperitivo ma buonissimi anche come cena davanti alla tv, per non parlare dello spuntino della mezzanotte, buonissimi caldi, tiepidi o freddi, insomma, ve ne innamorerete al primo morso.
INGREDIENTI:
50gr di burro
500gr di patate lesse
500gr di farina 00
13gr di lievito di birra
sale q.b
PER LA FARCITURA:
400gr di mozzarella per pizza
400gr di prosciutto
200ml passata di pomodoro
sale e pepe q.b
PER FRIGGERE:
olio di semi vari
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa vi consiglio di preparare la farcitura, tagliando a cubetti finissimo mozzarella e prosciutto sporcandoli di rosso con un po di passata, mi raccomando non esagerate altrimenti farete fatica a richiuderli.
Schiacciare le patate ,precedentemente lessate, con lo schiaccia patate preferibilmente appena appena tiepide,versarle un una ciotola capiente insieme alla farina, il lievito, il sale e il burro a temperatura ambiente.
Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Stendere l'impasto fino ad arrivare ad uno spessore di circa 5 mm e tagliate dei cerchi aiutandovi con un coppapasta della misura che più preferite o con un piatto se volete farli belli grandi.
Ora non vi resta che farcirli stando a tenti a chiuderli bene(potete aiutarvi con una forchetta) e a non romperli, ora dovete farli riposare e lievitare per circa 2 ore massimo 3 ben infarinati e coperti da un canovaccio pulito, ricordatevi di andare a girarli ogni mezz'ora circa per evitare che si attacchino al piano.
Passate le due ore / tre è ora di friggere, riempite una padella capiente con abbondante olio di semi io uso il wok e verso circa 2 litri di semi, cuocere fino a colorazione( dovranno essere ben dorati, più scuri delle patatine fritte per intenderci) fateli scolare dall'olio in eccesso e servite.
Come ho già detto prima questi panzerotti sono buonissimi anche da freddi, con la dove che vi ho dato potete fare ben 80 mini panzerotti (usando un bicchiere dell'acqua come coppapasta) questa misura è ottima come aperitivo, o antipasto, usando invece un piatto come coppa pasta con questa dose si arriva a farne circa 10, ma con 2 ci si sente pieni come delle mucche :). Un altra cosa che vorrei dirvi e che ovviamente il ripieno potete variarlo come più vi piace, col salame, col tonno, solo di mozzarella, insomma, usate pure la fantasia saranno buonissimi lo stesso a me non resta che augurarvi Bon Appetit!!
Nessun commento:
Posta un commento