Translate

giovedì 23 agosto 2012

Parmigiana

Fosse stato per me avrei passato la settimana a non cucinare e a mangiare insalata o qualunque cosa non emanasse calore ma l'uomo non era molto d'accordo.. e così sono passata da un estremo all'altro... e al posto di un insalatina  ho deciso di preparare una leggerissimaaaa PARMIGIANA!
Bisogna però specificare che ci sono vari tipi di parmigiana...con la pasta, senza pasta, con le melanzane panate e fritte, con le melanzane fritte e basta, con le melanzane grigliate, insomma, chi più ne ha più ne metta.Questa che vi posterò è la preferita del mio uomo...


INGREDIENTI:

2 melanzane grandi
3 uova
100gr farina
500ml olio di semi
300 gr pasta
1 litro di passata
4-5 foglie di basilico
150gr di prosciutto cotto
100gr mozzarella
150gr di formaggio grattugiato
sale e pepe q.b


PROCEDIMENTO:

Premetto che preparare la parmigiana non è la cosa più veloce da fare, ma secondo me ne vale assolutamente la pena.

1. iniziate preparando un soffritto di cipolla, versateci dentro la passata e le foglie di basilico e fate cuocere per almeno 30-40 minuti.
2.lavate e tagliate a rotelle le melanzane,diciamo che non devono superare il mezzo cm di spessore, passatele prima nella farina, togliete l'eccesso e poi immergetele nel uovo,fate scolare l'eccesso e friggetele in olio ben caldo.
3.fate cuocere la pasta ma solo fino a 3/4 di cottura non di più
Quando avete finito tutti e 3 i passaggi siete a metà dell'opera, e il lavoro grosso è già stato fatto.
Prendete una teglia da forno bella capiente e iniziate nel stendere un po di passata sul fondo, poi le melanzane, la pasta(nella quale avrete già messo metà passata), la mozzarella, il prosciutto e il formaggio, ancora melanzane e passata e poi pasta ecc,ecc fino a finire tutti gli ingredienti, io di solito faccio circa tre strati di pasta.
AH, quasi dimenticavo, l'ultimo strato deve essere asssssssssolutamente composto in questo modo, pasta, melanzane, passata e formaggio grattugiato.Quando avrete finito anche quest ultimo strato infornate a 180 gradi per circa 20-30 minuti.


Se devo darvi un consiglio il giorno dopo sarà ancorà più buona, ma che ve lo dico a fà... :) BON APPETIT SIGNORI :)

Nessun commento:

Posta un commento